Giambellino, 128 – Al Giambellino, ampio appartamento

Appartamento - via Giambellino 128 - MILANO
Ascensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata

Descrizione

5 Ospiti
2 camere da letto
2 bagni
69 m2
1° piano
Codice Licenza: 015146-LNI-03586
Codice Identificativo Nazionale: IT015146C26O6FRP5V
Grazioso appartamento di recentissima ristrutturazione, situato al primo piano con ascensore di uno stabile moderno.
E’ composto da due camere da letto, una cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, una zona living con divano letto matrimoniale e un’ampia balconata.
L’appartamento è dotato di wi-fi veloce ed aria condizionata ed è adatto ad ospitare fino a 5 persone, due delle quali su divano letto.
È un quartiere ideale per famiglie con figli, che trovano tutto a portata di mano, anche impianti sportivi unici in città, come il Palazzetto del Ghiaccio in via dei Ciclamini.

LO SPAZIO
L’appartamento di circa 70 mq è costituito da una camera da letto con letto matrimoniale, una cameretta con letto singolo e scrivania per lavorare e un’ampia zona living con cucina completamente attrezzata con piano ad induzione e lavastoviglie, un bagno finestrato con doccia ed un secondo bagno anch’esso con doccia.
Nella zona living è presente anche un divano che all'occorrenza può essere trasformato in letto matrimoniale.
L’ampia balconata affaccia sull’area verde di largo Giambellino.
Nell’appartamento troverete tutto quanto è necessario per rendere gradevole il vostro soggiorno.
Siamo comunque sempre a vostra disposizione per qualsiasi necessità.
*******************************
Il Giambellino è uno storico quartiere popolare di Milano celebrato anche da Giorgio Gaber. Da non perdere un giro ad una delle più belle librerie di Milano, Gogol & Company, dove oltre a comprare un libro potrete anche rilassarvi davanti ad un buon caffè.
Attraversando il Naviglio Grande vi aspetta la chiesetta di San Cristoforo sul Naviglio, proprio a fianco del Ponte pedonale San Cristoforo.
Il quartiere si distingue per i buoni servizi e i tram comodi per il centro e la moltitudine di botteghe, locali e ristoranti, oltre al mercato di via Lorenteggio, recentemente ristrutturato per diventare nuovo centro di vita e di aggregazione nel quartiere.
Molti sono i progetti di riqualificazione di piazze e giardini grazie anche alle molte associazioni operanti sul territorio, come ad esempio il progetto per la Casetta nel Verde vicino alla Biblioteca Lorenteggio.
C’è poi progetto G124 di Renzo Piano che con i giovani architetti del gruppo ha realizzato un progetto di rammendo per “riparare, mantenere e abitare in periferia“, concepito dando voce anche alle indicazioni degli abitanti e delle associazioni.
Nello spartitraffico di via Lorenteggio non farete fatica a distinguere l’Oratorio di San Protaso al Lorenteggio, ovvero la più piccola chiesa di tutta Milano, al cui interno sono conservati alcuni affreschi. Conosciuto anche come “Gesétta di lusert”, ovvero la “chiesetta delle lucertole”, questo edificio al momento non assolve più alla sua funzione, ma rimane una costruzione bizzarra, probabilmente abitata, appunto, soltanto da questi animali.

LUOGHI DI INTERESSE
Mercato di via Lorenteggio 177 – 3 minuti a piedi
oltre ai negozi per la fare la spesa e le aree di degustazione, vengono organizzati eventi che ne fanno un piccolo laboratorio culturale

Gogol and Company - Via Savona, 101 - 18 minuti a piedi
Primo di una lunga serie che si è poi susseguita in città, Gogol ha segnato una tipologia diversa di locale: una libreria con wi-fi, attenzione alla brioche di qualità, alla selezione delle marmellate, alla scelta dei vini e dei prodotti per l’aperitivo, ma soprattutto al piacere di stare. Il tutto sempre in mezzo ai libri, sempre con qualche iniziativa di qualità. E tutti i giovedì mattina di fronte a Gogol in piazza Berlinguer il mercato dei contadini, con uova, salumi, miele, frutta e verdura, ma soprattutto mele a volontà!
*******************************************************************
MUOVERSI IN ZONA
La metropolitana M4 avrà una fermata “Giambellino”. Per ora si arriva al quartiere con il tram 14 e con varie linee di autobus 49, 50, 64.
*******************************************************************
Accesso per gli ospiti
Al vostro arrivo troverete:
- Letti pronti (ad eccezione dei divani letto per il quali verrà preparato il set di lenzuola, coperte e cuscini pronti per l’uso).
- Asciugamani (un telo doccia e un telo viso per ogni ospite).
- Starting Pack: fornitura iniziale comprendente pastiglie bucato, carta igienica, sapone mani, gel doccia e sacchetti per la raccolta differenziata.
*******************************************************************
Quando sarete nell'appartamento, siete pregati di rispettare le seguenti semplici regole:
- Non fumare nell'appartamento
- Tutti gli oggetti nell'appartamento sono a vostra disposizione per tutta la durata del soggiorno, lasciateli al loro posto al termine del vostro soggiorno in modo che i successivi ospiti possano usufruirne a loro volta
- Tutte le stoviglie della cucina sono a vostra disposizione, dopo il loro utilizzo, siete pregati di riporle pulite e asciutte al loro posto. Al termine del vostro soggiorno, siete pregati di lasciare il piano cucina pulito ed ordinato.
- Evitare rumori molesti sulle scale e nelle aree comuni
- Non alzare troppo il volume della TV dopo le 10 di sera
- Al termine del soggiorno siete pregati di lasciare l'appartamento in ordine
- L'appartamento si trova in un condominio residenziale. Si prega di rispettare il silenzio dalle 20.00 alle 08.00
******************************************************************
Al vostro arrivo vi consegneremo le chiavi, vi mostreremo l'appartamento e le sue dotazioni e vi daremo tutte le indicazioni e le informazioni di cui necessitate.
Al check-in verrà chiesta la carta d'identità per procedere alla registrazione.
Vi verrà chiesto di versare la tassa di soggiorno pari a 3 euro a persona per notte (solo per i maggiorenni e salvo esenzioni previste dal Comune di Milano).
Per soggiorni superiori ai 30 giorni verrà sottoscritto un contratto e sarà necessario essere in possesso di un codice fiscale italiano.
Possiamo organizzare late check-in al di fuori della fascia oraria previsto per il check-in previo accordi almeno un giorno prima al costo di 25 euro fino alla mezzanotte e di 50 euro dalla mezzanotte alle 02:00.
Durante il soggiorno saremo sempre a vostra disposizione per eventuali richieste, consigli o informazioni sul vostro soggiorno a Milano.
Ricordiamo che trattandosi di un appartamento e non di una struttura alberghiera è necessario prendere accordi riguardo all'orario di check-in.

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 11:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 00:00

Check-out: 11:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 5

Piano: 1°

Ascensore: Si

Dotazioni

Accesso ad internet
Accessori bagno
Accessori cucina
Acqua calda
Appendini
Area seduta
Area seduta con divano/sedie
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Armadi in stanza
Armadi multipli
Ascensore
Asciugamani
Asse da stiro
Balcone/Terrazza
Biancheria da letto
Bicchieri
Bidet
Climatizzatore
Cucina
Divano
Divano letto
Doccia
Ferro da stiro
Fornelli
Forno
Forno a microonde
Frigorifero
In città
Internet ad alta velocità
Lava piatti
Lavatrice
Letto queen
Letto Queen
Letto singolo
Macchina caffè/te
Pentole e padelle
Piatti
Piatti e ciotole
Scrivania
Sedie stanza da pranzo
Shampoo
Tavolo e sedie
TV
TV
TV a colori
TV con telecomando
WiFi ad alta velocità
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale (queen)
Area living/sleeping 1
1 x divano letto
Camera da letto 2
1 x letto singolo
Vedi tutte

Località

via Giambellino 128 - MILANO