
























Principe Eugenio 21 – Casa Corsini, un angolo retrò
Appartamento - via Principe Eugenio, 21 - MIlanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Descrizione
4 Ospiti
2 camere da letto
1 bagno
80 m2
7° piano
Codice Licenza: 015146-LNI-02450
Codice Identificativo Nazionale: IT015146C2MFAM9MR9
Grazioso appartamento di circa 80 mq con due camere da letto e un bagno e un locale lavanderia, situato al secondo piano di uno stabile moderno e signorile in una zona residenziale di Milano, comodo con i mezzi per raggiungere il centro e molte attrazioni turistiche.
Wi-fi veloce e aria condizionata lo rendono adatto anche per soggiorni di media e lunga durata e a chi ha necessità di lavorare in smart working.
L’appartamento dispone di due camere da letto. Una con letto matrimoniale queen e la seconda con due letti singoli. La pavimentazione delle camere è in parquet.
Il bagno è finestrato con ampia doccia. Un secondo piccolo locale è destinato a lavanderia con lavatrice e lavandino.
La cucina abitabile è ampia e accessoriata di tutto ad esclusione della lavastoviglie.
E’ presente anche un piccolo balcone.
Un appartamento pensato per rendere il vostro soggiorno il più possibile confortevole, vi sentirete come a casa vostra.
***********************************************************
Il Mercato di via Fauché è uno dei migliori mercati di Milano per calzature, pelletteria e abbigliamento: capi selezionati, qualità italiana e rimanenze di negozio a prezzi scontati. Merita decisamente un giro di sabato mattina per aggiudicarsi gli affari migliori.
La galleria d’arte di Lia Rumma e il teatro Out Off rappresentano altri due centri culturali. Meno nota ma molto bella, e sempre aperta per una visita, è la Centrale dell’Acqua (piazza Diocleziano), il primo museo industriale sull’acqua pubblica, che racconta come funziona un sistema di pompaggio urbano e, allo stesso tempo, sensibilizza sulla gestione di questa risorsa.
Poco distante anche il cimitero Monumentale che, oltre ad ospitare personaggi illustri, viene visitato per le opere scultoree presenti, raccoglie un elevatissimo numero di edicole, monumenti funebri, statue, gruppi scultorei a cui grandi architetti, scultori e artisti hanno lavorato nel corso della storia del cimitero.
************************************************************
Lom, Locanda Officina Monumentale, un’ex officina ristrutturata e trasformata in dopolavoro cool. Location post industriale, ottimi drink, perfetta per un aperitivo o un dopocena (via Galileo Ferraris 1);
Tra le insegne storiche, in piazza Caneva l’Osteria Caneva serve dal 1992 i piatti della tradizione sarda.
La Rava e la Fava (via Principe Eugenio 28) è conosciuta in tutto il quartiere per i brasati, i risotti, i bolliti e la cotoletta... cucina del Nord Italia.
Da Pane&Cioccolata (via Mac Mahon 1) vale la pena assaggiare il pan de mei, tipico dolce lombardo a base di farina di mais.
Fior di latte (via Mac Mahon 12) è un caseificio urbano con laboratorio di produzione su strada. La ricotta, la mozzarella, il caciocavallo, la burrata sono tutti fatti con latte vaccino proveniente da Lodi.
In via Govone 19 Sikania, enoteca siciliana, serve dal 2015 il pane cunzato tipico delle Eolie e ottimi vini dell’isola.
************************************************************
MUOVERSI IN ZONA
Per andare in centro, comodissimo il tram nr. 12 che porta direttamente in Piazza del Duomo passando per quartieri degni di nota come Chinatown, il Parco Sempione con il suo Castello, Garibaldi e Brera.
In 4 minuti raggiungete Piazza Caneva dove passa il tram della linea 14 che passando per porta Garibaldi e Chinatown, passa dal centro per poi raggiungere la zona Navigli.
La fermata della metropolitana linea Lilla CENISIO o GERUSALEMME si trova a 10 minuti a piedi. Da qui potete raggiungere in pochi minuti lo stadio San Siro e la Stazione Garibaldi
Per la Stazione centrale, la line 90 in 30 minuti circa arriva a destinazione.
************************************************************
Accesso per gli ospiti
Al vostro arrivo troverete:
- Letti pronti.
- Asciugamani (un telo doccia e un telo viso per ogni ospite).
- Starting Pack: fornitura iniziale comprendente pastiglie bucato, carta igienica, sapone mani, gel doccia e sacchetti per la raccolta differenziata.
************************************************************
Quando sarete nell'appartamento, siete pregati di rispettare le seguenti semplici regole:
- Non fumare nell'appartamento
- Tutti gli oggetti nell'appartamento sono a vostra disposizione per tutta la durata del soggiorno, lasciateli al loro posto al termine del vostro soggiorno in modo che i successivi ospiti possano usufruirne a loro volta
- Tutte le stoviglie della cucina sono a vostra disposizione, dopo il loro utilizzo, siete pregati di riporle pulite e asciutte al loro posto. Al termine del vostro soggiorno, siete pregati di lasciare il piano cucina pulito ed ordinato.
- Evitare rumori molesti sulle scale e nelle aree comuni
- Non alzare troppo il volume della TV dopo le 10 di sera
- Al termine del soggiorno siete pregati di lasciare l'appartamento in ordine
- L'appartamento si trova in un condominio residenziale. Si prega di rispettare il silenzio dalle 20.00 alle 08.00
************************************************************
Al vostro arrivo vi consegneremo le chiavi, vi mostreremo l'appartamento e le sue dotazioni e vi daremo tutte le indicazioni e le informazioni di cui necessitate.
Al check-in verrà chiesta la carta d'identità per procedere alla registrazione.
Vi verrà chiesto di versare la tassa di soggiorno pari a 3 euro a persona per notte (solo per i maggiorenni e salvo esenzioni previste dal Comune di Milano)
Per soggiorni superiori ai 30 giorni verrà sottoscritto un contratto e sarà necessario essere in possesso di un codice fiscale italiano.
Possiamo organizzare late check-in al di fuori della fascia oraria previsto per il check-in previo accordi almeno un giorno prima al costo di 25 euro fino alla mezzanotte e di 50 euro dalla mezzanotte alle 02:00.
Durante il soggiorno saremo sempre a vostra disposizione per eventuali richieste, consigli o informazioni sul vostro soggiorno a Milano.
Ricordiamo che trattandosi di un appartamento e non di una struttura alberghiera è necessario prendere accordi riguardo all'orario di check-in.
Wi-fi veloce e aria condizionata lo rendono adatto anche per soggiorni di media e lunga durata e a chi ha necessità di lavorare in smart working.
L’appartamento dispone di due camere da letto. Una con letto matrimoniale queen e la seconda con due letti singoli. La pavimentazione delle camere è in parquet.
Il bagno è finestrato con ampia doccia. Un secondo piccolo locale è destinato a lavanderia con lavatrice e lavandino.
La cucina abitabile è ampia e accessoriata di tutto ad esclusione della lavastoviglie.
E’ presente anche un piccolo balcone.
Un appartamento pensato per rendere il vostro soggiorno il più possibile confortevole, vi sentirete come a casa vostra.
***********************************************************
Il Mercato di via Fauché è uno dei migliori mercati di Milano per calzature, pelletteria e abbigliamento: capi selezionati, qualità italiana e rimanenze di negozio a prezzi scontati. Merita decisamente un giro di sabato mattina per aggiudicarsi gli affari migliori.
La galleria d’arte di Lia Rumma e il teatro Out Off rappresentano altri due centri culturali. Meno nota ma molto bella, e sempre aperta per una visita, è la Centrale dell’Acqua (piazza Diocleziano), il primo museo industriale sull’acqua pubblica, che racconta come funziona un sistema di pompaggio urbano e, allo stesso tempo, sensibilizza sulla gestione di questa risorsa.
Poco distante anche il cimitero Monumentale che, oltre ad ospitare personaggi illustri, viene visitato per le opere scultoree presenti, raccoglie un elevatissimo numero di edicole, monumenti funebri, statue, gruppi scultorei a cui grandi architetti, scultori e artisti hanno lavorato nel corso della storia del cimitero.
************************************************************
Lom, Locanda Officina Monumentale, un’ex officina ristrutturata e trasformata in dopolavoro cool. Location post industriale, ottimi drink, perfetta per un aperitivo o un dopocena (via Galileo Ferraris 1);
Tra le insegne storiche, in piazza Caneva l’Osteria Caneva serve dal 1992 i piatti della tradizione sarda.
La Rava e la Fava (via Principe Eugenio 28) è conosciuta in tutto il quartiere per i brasati, i risotti, i bolliti e la cotoletta... cucina del Nord Italia.
Da Pane&Cioccolata (via Mac Mahon 1) vale la pena assaggiare il pan de mei, tipico dolce lombardo a base di farina di mais.
Fior di latte (via Mac Mahon 12) è un caseificio urbano con laboratorio di produzione su strada. La ricotta, la mozzarella, il caciocavallo, la burrata sono tutti fatti con latte vaccino proveniente da Lodi.
In via Govone 19 Sikania, enoteca siciliana, serve dal 2015 il pane cunzato tipico delle Eolie e ottimi vini dell’isola.
************************************************************
MUOVERSI IN ZONA
Per andare in centro, comodissimo il tram nr. 12 che porta direttamente in Piazza del Duomo passando per quartieri degni di nota come Chinatown, il Parco Sempione con il suo Castello, Garibaldi e Brera.
In 4 minuti raggiungete Piazza Caneva dove passa il tram della linea 14 che passando per porta Garibaldi e Chinatown, passa dal centro per poi raggiungere la zona Navigli.
La fermata della metropolitana linea Lilla CENISIO o GERUSALEMME si trova a 10 minuti a piedi. Da qui potete raggiungere in pochi minuti lo stadio San Siro e la Stazione Garibaldi
Per la Stazione centrale, la line 90 in 30 minuti circa arriva a destinazione.
************************************************************
Accesso per gli ospiti
Al vostro arrivo troverete:
- Letti pronti.
- Asciugamani (un telo doccia e un telo viso per ogni ospite).
- Starting Pack: fornitura iniziale comprendente pastiglie bucato, carta igienica, sapone mani, gel doccia e sacchetti per la raccolta differenziata.
************************************************************
Quando sarete nell'appartamento, siete pregati di rispettare le seguenti semplici regole:
- Non fumare nell'appartamento
- Tutti gli oggetti nell'appartamento sono a vostra disposizione per tutta la durata del soggiorno, lasciateli al loro posto al termine del vostro soggiorno in modo che i successivi ospiti possano usufruirne a loro volta
- Tutte le stoviglie della cucina sono a vostra disposizione, dopo il loro utilizzo, siete pregati di riporle pulite e asciutte al loro posto. Al termine del vostro soggiorno, siete pregati di lasciare il piano cucina pulito ed ordinato.
- Evitare rumori molesti sulle scale e nelle aree comuni
- Non alzare troppo il volume della TV dopo le 10 di sera
- Al termine del soggiorno siete pregati di lasciare l'appartamento in ordine
- L'appartamento si trova in un condominio residenziale. Si prega di rispettare il silenzio dalle 20.00 alle 08.00
************************************************************
Al vostro arrivo vi consegneremo le chiavi, vi mostreremo l'appartamento e le sue dotazioni e vi daremo tutte le indicazioni e le informazioni di cui necessitate.
Al check-in verrà chiesta la carta d'identità per procedere alla registrazione.
Vi verrà chiesto di versare la tassa di soggiorno pari a 3 euro a persona per notte (solo per i maggiorenni e salvo esenzioni previste dal Comune di Milano)
Per soggiorni superiori ai 30 giorni verrà sottoscritto un contratto e sarà necessario essere in possesso di un codice fiscale italiano.
Possiamo organizzare late check-in al di fuori della fascia oraria previsto per il check-in previo accordi almeno un giorno prima al costo di 25 euro fino alla mezzanotte e di 50 euro dalla mezzanotte alle 02:00.
Durante il soggiorno saremo sempre a vostra disposizione per eventuali richieste, consigli o informazioni sul vostro soggiorno a Milano.
Ricordiamo che trattandosi di un appartamento e non di una struttura alberghiera è necessario prendere accordi riguardo all'orario di check-in.
Leggi tutto
Leggi meno
Check-in: 15:00 - 20:00
Late Check-in: 20:00 - 00:00 (+25,00€)
Check-out: 11:00
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 20:00
Check-out: 11:00
Occupazione standard: 1
Occupazione max.: 4
Piano: 7°
Ascensore: Si
Dotazioni
Accesso ad internet
Accessori cucina
Acqua calda
Animali domestici permessi
Appendini
Area seduta
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Armadio separato
Ascensore
Asciugamani
Asse da stiro
Balcone/Terrazza
Biancheria da letto
Bicchieri
Bidet
Climatizzatore
Cucina
Divano
Doccia
Ferro da stiro
Fornelli
Forno
Forno a microonde
Frigorifero
In città
Internet ad alta velocità
Internet ad alta velocità in camera
Lavatrice
Letto matrimoniale
Letto queen
Letto Queen
Letto singolo
Macchina caffè/te
Phon
Piatti
Piatti e stoviglie
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Shampoo
Tavolo e sedie
TV
TV
TV a colori
TV con telecomando
TV widescreen
WiFi ad alta velocità
Disposizione dei letti
Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Camera da letto 2
2 x letto singolo
Località
via Principe Eugenio, 21 - MIlano